Artigianalità, cultura, equilibrio…

Si possono percorrere infinite strade per realizzare un oggetto bello, utile, emozionante, che gratifichi almeno una parte di noi. Non vogliamo sempre le stesse cose. Abbiamo bisogno di calore, materiali piacevoli da vedere e toccare, lavorazioni artigiane splendide nelle loro piccolissime imperfezioni. Forme risapute dalla notte dei tempi, fatte e rifatte in modo sempre diverso. In un altro luogo, in un altro momento vogliamo novità, trasgressione, gioco, invenzione per l’invenzione, colore. Altrove vogliamo godere il vuoto, il nulla, forme e materiali rarefatti, colori evanescenti, linee rette e curve essenziali. Kiev è calore buono. Color tabacco, miele, the, profumo di cannella, legno e cuoio. Guardi Kiev e vedi mani che sanno sentire, cucire, stendere, tirare, dar forma, piegare. Kiev è lo schienale che continua la sua curva nelle gambe posteriori, cordonature perfette che avvolgono il legno e definiscono le forme. Kiev è artigianalità, cultura, equilibrio disposto a improvvise variazioni, a mescolarsi con colori vivaci, superfici lucide, tappeti antichi, pietre, rame, acciaio, vetro… per infiniti nuovi progetti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *