ELLEDUE – PROGETTI PER IL CONTRACT
Andrea Levorato ama le cose belle, fatte bene. Il “piacere della bellezza” è il motto che testimonia tutti i giorni il suo lavoro e quello dei suoi collaboratori in ELLEDUE. La parola d’ordine che Andrea si è dato quando ha iniziato questo lavoro, ormai vent’anni fa, sottolinea il suo rapporto sensoriale con le cose, l’amore per il piacere della forma, per i colori e le superfici dei materiali. Racconta del piacere che dà il legno, delle sue tonalità che marcano confini di mondi e stili diversi, dice la capacità di scegliere le imbottiture più adatte, l’esperienza e il gusto necessari a selezionare campionari di tessuti preziosi, ad abbinare passamanerie originali, il gusto che fa mettere insieme tutto con la certezza di offrire oggetti fatti davvero bene che dureranno nel tempo anche se sottoposti all’usura quotidiana dell’esposizione al pubblico. Un lavoro che parla di valori antichi e scelte innovative, di un’eccellenza che garantisce rapporti umani veri, sostenibilità ambientale, tradizione, ricerca e creatività. Bellezza e qualità di materiali dunque, ma anche attenzione alle certificazioni di sicurezza, alle dimensioni, al peso, ad un’ergonomia che renda le sedute ELLEDUE davvero comode e facili da usare, da spostare, anche in ambienti, come le sale ristorante, che ne prevedano un gran numero da riordinare più volte al giorno. Così Andrea Levorato offre al mondo del Contract un prodotto difficilmente eguagliabile per equilibrio tra valore e costo, garanzia di un investimento fondato su di una bellezza duratura.
ELLEDUE DESIGN è consapevole di partecipare con la propria produzione a importanti progetti di Marca, per questo mette in gioco tutto quello che serve alla migliore realizzazione di ogni allestimento.
Personale altamente qualificato.
Materie prime di qualità.
Mix ottimale tra lavorazioni manuali e moderne tecnologie di produzione.
Elevati standard di controllo sulla qualità in tutti i momenti della produzione.
Rispetto dei tempi di consegna.
Imballi che garantiscono il trasporto a destinazione senza sorprese.
Capacità di gestire progetti complessi dall’inizio alla fine dialogando con designer, architetti e committenti. Porre in primo piano le esigenze del cliente, valutando con i tecnici tutte le sperimentazioni atte a trovare nuove soluzioni.
Un lavoro complesso e spesso nascosto che come ripete Andrea “…viene fuori quando la mano accarezza il prodotto, gli occhi confermano la qualità e la bellezza ed è subito ordine, sicurezza e garanzia.”